“PERCHÉ AVETE PAURA?” LA DOMANDA CHE APRE ALLA FIDUCIA (Gv 14,1-6)
Questo brano, tratto dal Vangelo di Giovanni, è una parte dei così detti “discorsi di addio” pronunciati da Gesù nell’ultima … Continua a leggere
Questo brano, tratto dal Vangelo di Giovanni, è una parte dei così detti “discorsi di addio” pronunciati da Gesù nell’ultima … Continua a leggere
La scena si apre con un’indicazione di luogo e di movimento: “E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico…” (Mc … Continua a leggere
Il nostro itinerario sul desiderio ci conduce quest’oggi a meditare su quello che è il vertice dell’amore: il desiderio di … Continua a leggere
Il nostro percorso OFS di quest’anno ci fa riflettere sul Vangelo del desiderio e attraverso le domande di Gesù -che … Continua a leggere
Il miracolo della guarigione del paralitico alla piscina di Betesda è uno dei sette segni del Vangelo di Giovanni che … Continua a leggere
Questo brano del Vangelo di Giovanni racconta la vocazione dei primi discepoli. A differenza dei Vangeli sinottici Giovanni non colloca … Continua a leggere
La Vergine è la donna del desiderio, tutta la sua vita è protesa verso il Signore, il suo desiderio è … Continua a leggere
La santità è Dio stesso. La santità appartiene solo a Dio perché Dio solo è santo e nel libro del Levitico troviamo: “Siate santi, perché io, il Signore vostro Dio, sono santo” (Lv 19, 2). Si, Dio è santo e con un atto di amore incomprensibile chiama anche noi a partecipare alla sua santità, alla pienezza del suo mistero, all’intimità della vita trinitaria.… Continua a leggere
Il Vangelo dei desideri è il tema che affronteremo nel corso degli incontri di quest’anno. Dopo aver riflettuto insieme sulla sobrietà, su ciò che è essenziale, siamo ora invitati a “mettere in moto” una componente importante per la nostra vita di fede: il desiderio.… Continua a leggere